Home | Come nascono i Lem 70 | Partecipazioni | La storia continua | Archivio | Eventi |
Chi siamo
|
|||
|
|
|
|
Chi ama la musica non sempre è a conoscenza di tutte le realtà che è possibile incontrare in giro per il mondo. Spesso si è portati ad ascoltare canzoni proposte da personaggi noti al grosso pubblico disconoscendo chi, della musica stessa, ne fa un pretesto per stare insieme e coltivare l'amicizia. Fra i gruppi che calcano le scene, rimanendo per scelta dietro le quinte, i LEM 70 portano in giro, da più di 40 anni, la tradizione italiana caratterizzata da una musica prodotta senza l'utilizzo di particolari artifizi elettronici. Nonostante il gruppo sia noto a pochi, nel corso della sua lunga storia non mancano partecipazioni a manifestazioni di un certo rilievo. Infatti, già nel 1971, partecipò, sotto i riflettori televisivi, a una serata musicale in occasione di un concorso di "Miss Cinema" svoltosi a Paestum. Nell'ottobre dello stesso anno la band si aggiudicò il primo premio nella categoria "complessi" a un festival a cui parteciparono artisti del centro-sud Italia. A premiazione avvenuta gli fu anche proposto di incidere su disco la canzone inedita "Vorrei vorrei", ma i ragazzi non accettarono perchè spaventati dai compromessi che caratterizzavano, anche allora, il mondo dello spettacolo. I LEM 70 raccolsero unanimi consensi a Cinecittà in occasione della festa di fine anno 1989.
|
|||
Nel corso della sua avventura musicale il gruppo ha preso parte ad importanti spettacoli di beneficenza. Nel mese di febbraio 1992, infatti, insieme ad altri artisti, suonò in favore dell'UNICEF in una serata, ripresa dalle telecamere RAI, in cui era presente la squadra del "Napoli di Maradona", in quell'occasione l'unico compenso fu una targa d'argento che i LEM custodiscono gelosamente fra i ricordi più belli. Dal 18 maggio 2003 i LEM 70 sono inseriti fra i "Gruppi storici" dell'Agro Nocerino-Sarnese per aver partecipato, in piazza Municipio di Nocera Inferiore, ad uno spettacolo insieme alle "band" locali più conosciute dagli anni "60 in poi. Il 23 settembre 2006 i LEM 70 sono presenti alla "Fiera della Creatività" di Salerno. Il palco è sistemato sull'arenile della spiaggia S. Teresa determinando uno scenario unico e suggestivo. 10 maggio 2008 - I LEM 70 partecipano a S. Oreste di ROMA all'INDEPENDENT RADIO DAY LIVE. L'evento, organizzato e trasmesso in diretta da WEB ITALIA RADIO, viene dedicato all'UNICEF e TELEFONO AZZURRO. I LEM 70 presentano la canzone: "....Ma che!", composta da Fiore Vicinanza. Il 12 ottobre 2008 i LEM 70 partecipano, presso la discoteca "Big Bang" di ROMA, alle semifinali nazionali di "SANREMO ROCK FESTIVAL". Il 30 novembre 2008 i LEM 70 hanno partecipato, presso la discoteca "People of Art" di S. Damaso (Modena), alle finali nazionali di "SANREMO ROCK FESTIVAL". L'avvenimento viene trasmesso in diretta www.webitaliaradio.it e ripreso dalle telecamere del circuito SKY. A conclusione dello spettacolo la giuria assegna ai LEM 70 il premio "FEDELTA' ALLA MUSICA". 01 giugno 2013 i LEM 70, dopo dieci anni dalla prima edizione, al teatro Diana di Nocera Inferiore, insieme ai "Musicisti Nocerini" danno vita allo spettacolo: "Ricordando gli anni '70", considerato un evento "storico" ed "indimenticabile". I botteghini fanno registrare, in pochissimo tempo, il tutto esaurito per la gioia degli spettatori e degli stessi musicisti. |
![]() |